Il (lungo) mare liberato di via Caracciolo

Già nel lontano 1869, su uno dei progetti di Enrico Alvino, in Consiglio comunale ci fu un dibattito infuocato. L'architetto fu accusato di voler snatu... Continua »
Scopri gli orari e le date degli eventi e delle più belle interessanti attrazioni culturali presenti nella città di Napoli.
Già nel lontano 1869, su uno dei progetti di Enrico Alvino, in Consiglio comunale ci fu un dibattito infuocato. L'architetto fu accusato di voler snatu... Continua »
Alla fine degli annì Ottanta, in piazza Municipio, fu aperto il cantiere della linea tranviaria rapida (LTR). La notizia che sotto l glardini e l&rsqu... Continua »
L'ultimo omaggio dell'artista Lello Esposito alla sua città è stato una testa di Pulcinella. La scultura è stata realizzata e colloca... Continua »
La seicentesca chiesa di Santa Maria Donnaregina nuova è la sede del museo diocesano, innaugurato nel 2007. Le opere d'arte più preziose dell... Continua »
Se si chiama Castel Nuovo, perchè lo chiamano Maschio Angioino?
il nome reale &egr... Continua »
La più grande piazza della città di Napoli si chiama Piazza del Plebiscito dove risiede anche il Palazzo Reale e d... Continua »
Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli divenuto Nazionale nel 1860, offre molteplici collezioni archeologiche prove... Continua »
Chi visita Napoli nel periodo Natalizio non può non visitare la famosissima strada dei Presepi in Via San Gregorio Armeno. ... Continua »
Napoli città ricca di storia e cultura nasconde nel sottosuolo un'altra città piena di storia e di misteri.&... Continua »
La scultura del Cristo velato si trova nel museo della Cappella di San Severo e dista circa 6 minuti a piedi dalla nostra strut... Continua »